intestazione

Analisi Capelli e cuoio capelluto

     
 

La farmacia invita i suoi fedeli clienti a venirla a trovare per far conoscere un nuovo interessante servizio gratuito per il benessere e la cura dei capelli e del cuoio capelluto.
Molti sono i fattori che possono influenzare o peggio deteriorare i nostri capelli ed il cuoio capelluto.
Sole e lampade autoabbronzanti. Il sole è uno dei fattori che possono concorrere alla caduta stagionale dei capelli, alla decolorazione ed alla formazione delle doppie punte dovute agli effetti raggi solari.
Dieta dimagrante, variazioni di peso. La dieta, specie quando non equilibrata, può favorire una caduta temporanea dei capelli a causa del ridotto o mancato apporto nutritivo.
Fumo. Il fumo può considerarsi una condizione favorente la caduta temporanea dei capelli interferendo con il metabolismo a livello del follicolo pilifero.
Stress. Lo stress può favorire la fragilità dei capelli e quindi la loro caduta accentuata. Inoltre contribuisce a creare situazioni sfavorevoli al fisiologico ciclo di crescita e caduta del capello.
Dermatite seborroica. In alcuni casi la dermatite seborroica causa un forte prurito al cuoio capelluto che induce un grattamento continuo delle croste che può causare la caduta dei capelli per traumatizzazione degli stessi. Più spesso non è la dermatite a creare il problema ma piuttosto l"ipersecrezione sebacea che ostacola la normale attività dei follicoli piliferi e la corretta ricrescita dei capelli, con il rischio di degenerare in alopecia seborroica.
Acne grave. L"acne cistica è associata al DHT (diidro-testosterone) un ormone che influisce anche sulla caduta dei capelli agendo su (5-alfa-reduttasi) un enzima responsabile della caduta prematura dei capelli.
Anemia. L"anemia e la carenza di ferro sono frequenti cause di aumentata caduta di capelli, soprattutto nella donna.
Parto. La caduta dei capelli è molto frequente ed insorge 3-4 mesi dopo il parto. La caduta però non interessa tutte le neo-mamme, se la gravidanza ha provocato anemia o se la nascita è vissuta con stress ed ansia la caduta dei capelli potrà essere particolarmente grave.
Irregolarità mestruale. Le alterazioni ormonali sono in gran parte dovute all"eccesso di ormoni maschili (testosterone). Questo può portare ad una maggior produzione di DHT (diidro-testosterone) che attiva la 5-alfa-reduttasi, responsabile della caduta dei capelli.
Stiratura. Sia il phon molto caldo che la piastra danneggiano il fusto del capello che diventa fragile e disidratato. I capelli diventano opachi, si spezzano e presentano doppie punte. E" importante non utilizzare queste fonti di calore quotidianamente e soptattutto non utilizzare la piastra sui capelli bagnati.
Colorazione e trattamenti. Se correttamente effettuate queste pratiche cosmetiche non agiscono suula funzione del follicolo e quindi non causano un"aumentata caduta. Attenzione però al "fai da te" perchè se la tintura non è risciacquata correttamente ed oltre al capello rimane colorato anche il cuoio capelluto significa che il colorante è penetrato attraverso la cute!! Questa evenienza è certamente dannosa e può causare un indebolimento del capello con conseguente caduta e un"irritazione del cuoio capelluto, fino a conseguire un"allergia alle tinture o a prodotti per le permanenti.

 
     

TURNI VERCELLI 2025

farmacie di turno Vercelli

ETILOMETRO-DIGITALE.jpg
ETILOMETRO-MONOUSO.jpg

Cerca nel sito

BANNER LATERALE PRENOTA

holter cardiaco box

ECG active action

Holter

Envitec Holter pressorio
Nuovo servizio di
POSIZIONAMENTO
di
HOLTER PRESSORIO
leggi tutto...

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricevi la nostra Newsletter

Iscriviti alla Newsletter della Farmacia per essere sempre informato su tutte le nostre novità
I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo

archivio newsletter

Promozioni

Visita la pagina delle nostre promozioni

Paga anche così

Giornate Promozionali

 

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Farmacia Dott. Garavana Francesco

Corso Libertà, 78 - 13100 Vercelli

Tel : 0161 25 77 66

ORARI

 

telemedicina sito

P.I.: 02055390021 | Privacy | Note legali

Webmaster: Farmalem | Copyright © 2016 Farmalem | All Rights Reserved | Powered by: Whiteready