| Nel periodo invernale il nostro organismo è maggiormente esposto ad agenti patogeni virali, influenzali, parainfluenzali e batterici che colpiscono soprattutto l"apparato respiratorio. L"alterazione dei meccanismi di difesa del sistema immunitario può ripercuotersi sull"incapacità dell"organismo di rispondere e difendersi in maniera efficace. Esistono in natura alcune specie vegetali dalle spiccate proprietà immunostimolanti, come ad es: - Echinacea
- Acerola
- Goji
- Rheishi
- Shitake
- Cordiceps
L"Echinacea ( Angustifolia, Purpurea, Pallida) è una pianta diffusa nelle zone montane del Nord America. In queste zone veniva utilizzate delle popolazioni locali come antiflogistico. Oggi le sono riconosciute attività che coadiuvano le difese immunitarie riferite ai principi attivi derivati dall"acido caffeico, come l"acido cicorico e l"echinacoside. E" indicata nelle sindromi influenzali e parainfluenzali perchè riduce anche fenomeni quali gonfiore, rossore, bruciore e dolore. L"Acerola ( Malpighia Punicifolia) è il frutto di un piccolo arbusto che si trova allo stato selvatico nelle foreste del Sud America, dell"America Centrale e della Giamaica. Nella medicina tradizionale, avendo l"aspetto di una ciliegia, è conosciuta come " ciliegia delle Barbados". L"acerola contiene calcio, ferro, magnesio, fosforo, vitamina A, vitamina B6 e soprattutto vitamina C. La presenza di cofattori quali i bioflavonoidi e la vitamina P potenziano le proprietà e gli effetti della vitamina C. La vitamina C è uno stimolante delle difese immunitarie, migliora il senso di stanchezza e previene le infezioni invernali e le affezioni come riniti, otiti, faringiti e laringiti. L"assunzione di vitamina C può far aumentare l"assorbimento del ferro per cui è utile come coadiuvante nelle anemie. I funghi Rheishi, Shitake e Cordiceps contengono delle sostanze polisaccaridiche che hanno la funzione di inviare stimoli multipli al sistema immunitario per aumentare le difese naturali e migliorare la risposta fisiologica dell"individuo alle situazioni di stress psicofisico e ambientale. La loro attività è mirata alla produzione di molecole implicate nella risposta immunitaria, quali interleuchine, interferoni, linfociti T, cellule natural killer, macrofagi. Hanno inoltre proprietà di supporto al sistema cardiovascolare, al fisiologico metabolismo degli zuccheri ed al fegato, oltre che proprietà toniche ed antiossidanti. Lo Zinco è un oligo elemento che può avere funzioni di sostegno all"organismo quando sono presenti soprattutto patologie virali, in quanto è stato dimostrato da uno studio a livello internazionale la sua efficacia nel contrastare i virus nell"adulto e nel bambino. Esistono in commercio integratori che contengono questi vegetali sia come monocomponenti che in associazione. Si possono avere informazioni mirate ed il giusto consiglio per quanto riguarda il trattamento e la prevenzione nel bambino, nell"adulto e nell"anziano. | |