intestazione

Strategie per vivere bene la menopausa

La menopausa è un periodo di forti cambiamenti sia a livello della sfera psicologica che fisica e metabolica.
Inizia a manifestarsi intorno ai 45 anni (pre-menopausa), per stabilizzarsi intorno ai 50 anni (con l"assenza completa del ciclo mestruale). Si pensa che un precoce menarca sia significativo per una precoce menopausa.
I disturbi più diffusi sono:
  • vampate di calore
  • disturbi del sonno
  • ansia 
  • irritabilità
  • sudorazione notturna
  • calo della libido
  • gonfiore
  • aumento di peso (adipe nella zona addominale)
  • aumento delle rughe e secchezza della pelle
  • dolore e tensione mammaria
  • secchezza vaginale
  • aumento del colesterolo
  • osteoporosi
L"utilizzo di alcuni integratori fitoterapici può essere utile per contrastare gli innumerevoli sintomi che accompagnano questo periodo di vita della donna, i quali possono essere più o meno presenti e manifestarsi con diversa intensità.
Sostanzialmente sono gli isoflavoni, gli attivi oggetto di numerosi studi al fine di determinare con precisione il ruolo fisiologico e l"assenza di tossicità nella donna ed in particolare nella donna in menopausa.
E" noto che le donne asiatiche soffrono meno dei disturbi della menopausa.
La frequenza delle malattie cardiovascolari, del tumore al seno o dell"osteoporosi, è inferiore per la popolazione femminile asiatica rispetto a quella per le donne occidentali. Da queste evidenze si è dedotto che il consumo abbondante di soia può portare a tali benefici.
In effetti la soia contiene delle sostanze, gli isoflavoni , che presentano un"analogia strutturale con gli estrogeni. Gli isoflavoni di soia chiamati "fitoestrogeni" sono delle molecole con struttura simile a quelle degli ormoni estrogenici fisiologici (estradiolo), capaci di modulare l"azione estrogenica in assenza dell"ormone specifico.
I fitoestrogeni sono contenuti nei vegetali sotto forma di precursori (glicosidi) e vengono metabolizzati ed attivati nell"intestino ad opera della flora batterica.
I fitoestrogeni si dividono in 3 classi:
  • isoflavoni - a maggior attività estrogenica (contenuti nella soia e nel trifoglio rosso)
  • lignani - contenuti prevalentemente nel luppolo
  • cumestani - contenuti nel trifoglio rosso e nei germogli di soia

Trovano indicazione nel trattamento coadiuvante dei disturbi della menopausa le seguenti piante officinali o sostanze attive:

  • Verbena, Melissa, Biancospino - per favorire il rilassamento ed il benessere mentale
  • Salvia - utile come fitoestrogeno e per contrastare le vampate in quanto ricca di sali minerali
  • Agnocasto, Soia, Luppolo, Trifoglio Rosso, Vite Rossa (per la presenza di resveratrolo)-utili per l"attività fitoestrogenica
  • Vitamina B6 - contribuisce a regolarizzare l"attività ormonale
  • Vitamina PP, Vitamina C - contribuiscono alla normale funzionalità del sistema nervoso e riducono la stanchezza fisica
  • Magnesio - contribuisce alla normale funzionalità del sistema nervoso ed al mantenimento della salute delle ossa; riduce la fatica e la stanchezza

A tutt"oggi si trovano in commercio preparati fitoterapici con diverse caratteristiche ed indicazioni.

Sarà il Farmacista che, in base ai sintomi descritti, saprà orientare la donna nella scelta del prodotto più adatto a lei e ad indirizzarla ad un corretto stile di vita e ad una corretta igiene alimentare.

Dr.ssa Maria Dellara

 

TURNI VERCELLI 2025

farmacie di turno Vercelli

ETILOMETRO-DIGITALE.jpg
ETILOMETRO-MONOUSO.jpg

Cerca nel sito

BANNER LATERALE PRENOTA

holter cardiaco box

ECG active action

Holter

Envitec Holter pressorio
Nuovo servizio di
POSIZIONAMENTO
di
HOLTER PRESSORIO
leggi tutto...

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricevi la nostra Newsletter

Iscriviti alla Newsletter della Farmacia per essere sempre informato su tutte le nostre novità
I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo

archivio newsletter

Promozioni

Visita la pagina delle nostre promozioni

Paga anche così

Giornate Promozionali

Farmacia Dott. Garavana Francesco

Corso Libertà, 78 - 13100 Vercelli

Tel : 0161 25 77 66

ORARI

 

telemedicina sito

P.I.: 02055390021 | Privacy | Note legali

Webmaster: Farmalem | Copyright © 2016 Farmalem | All Rights Reserved | Powered by: Whiteready