SOLE: LUCI E OMBRE Il sole, fonte di vita, produce delle attività benefiche sul nostro organismo quali: -rinforzare la struttura ossea -potenziare il sistema immunitario -migliorare il tono dell"umore E" però opportuno prestare attenzione quando ci si espone al sole; ad esempio: • al mare è buona abitudine esporsi gradualmente ed evitare le ore più calde dalle 12,00 alle 16,00). Infatti in queste ore i raggi del sole arrivano sulla pelle filtrati dall"atmosfera essendo più inclinati. Attenzione anche alla luce solare riflessa dalla sabbia e dall"acqua del mare
• in montagna oltre i 1500 m di altitudine i raggi solari sono più intensi e la radiazione aumenta del 48% ogni 300m. In condizioni climatiche di vento o freddo estremo servono maggiori cure poiché la pelle tende a fragilizzarsi, disidratarsi e screpolarsi
• in città se ci si appresta a fare delle attività piacevoli (corsa, bicicletta, passeggiata) ci si rende meno conto del tempo che passa e della sensazione di calore sulla pelle .....attenzione alla protezione E" a tutt"oggi riconosciuto il ... Dott.ssa Maria Dellara Farmacista specialista in Farmacologia. visita il sito della Farmacia del Dott. Garavana |